Mobbing
 Cos'è il mobbing
   Cosa NON è Mobbing
  
La sindrome da Mobbing
   Violenza da Mobbing
   Mobbing in Psicologia
   I fastidi morali e la prova
   Come annientare un dipendente
   Come si riconosce il danno
   Come difendersi dal mobbing?
   L'INAIL e il Mobbing

     Sentenze
 Sentenza Erriquez Ergom
   Risarcimento del danno
   Sentenza 4783

  Disegni di Legge
  Progetto legge 221
   Disegno di legge 6410
   Disegno legge 4265
   Legge in Svezia
   Risoluzione Parlamento Europeo

  Ancora sul Mobbing
  Accordi antimobbing
   Articoli su Stampa
   Delitto perfetto
  
odg sul Mobbing
   Links sul Mobbing
  
Testimonianze
   Le 10 regole di veronesi
   Altri Indirizzi sul Mobbing

 

 

Come annientare il dipendente

Lo psichiatra Vento spiega sintomi e cause del mobbing
AN. SCI. - ROMA

Molestie sessuali, tentativi di licenziamento (almeno finché regge l'articolo 18), prepotenze e arroganze da parte del capo e dei colleghi possono trasformarsi in mobbing, anche se non in tutti i casi il passaggio da un fenomeno all'altro è automatico. Il mobbing, come spiega Antonio Vento, psichiatra e presidente dell'Osservatorio nazionale mobbing-bossing, è un fenomeno ben preciso e individuabile, fatto di diversi elementi, medici e sociali. Non è insomma un generico esaurimento nervoso, né una semplice difficoltà di relazionarsi con i colleghi di lavoro, ma una vera e propria tecnica messa in atto spesso con predeterminazione per annientare il dipendente, isolandolo da tutti gli altri e facendogli perdere la fiducia in sé stesso. E, se non curato, il malato di mobbing può anche arrivare al suicidio.
Professor Vento, quali sono esattamente i sintomi e i diversi gradi attraverso cui si sviluppa la malattia del "mobbizzato"?
Volendo semplificare, si può partire dall'insonnia e da altri fenomeni di disagio simili, non limitati però a un breve periodo ma prolungati nel tempo; si sviluppa nei primi mesi un'ossessione relativa al modo in cui lo stesso lavoratore si vede situato nel proprio ambiente di lavoro. E non si può parlare di mobbing prima di 6 mesi-un anno. Il lavoratore colpito da mobbing, isolato dai propri colleghi e privato delle sue mansioni perché si senta inutile alla catena produttiva e impotente, sviluppa così una forma di delirio persecutorio, che si riflette anche sulla gente che non ha nulla a che vedere con l'ambiente di lavoro, come il vicino di casa o il verduraio, ad esempio. La persona pensa insomma che tutti lo ritengano un fallito. Nel frattempo si deteriorano anche i rapporti familiari, l'individuo entra in depressione e, se si sente abbandonato da tutti, può arrivare a decidere di togliersi la vita. Ma ripeto, è una semplificazione: ogni paziente ha una sua storia, che può essere anche molto diversa dalle altre.
Il lato comune a tutte, comunque, sembra essere il problema della fiducia in sé stessi legato all'ambiente di lavoro.
Sì, e non a caso si parla di una vera e propria tecnica messa in piedi volontariamente dai capi, quando si vuole licenziare ad esempio una persona scomoda. Al lavoro è legata anche la dignità della persona, e con il mobbing si mette in dubbio la parte più delicata dell'uomo: l'amore di sé, l'autostima. Perché ci sia mobbing, comunque, non bastano le angherie del capo, definite "bossing", ma si deve creare anche l'isolamento da parte dei colleghi. Per paura, o per piacere al capo, per l'identificazione nel gruppo, è facile che i tanti isolino i pochi o l'uno, creando così il sentimento della persecuzione. Il resto lo fa da solo il lavoratore, portando fuori dall'ambiente lavorativo questo carico di problemi, che travolge, come in un domino, anche la sua vita familiare e le altre relazioni.
Ma è un problema che riguarda soltanto i rapporti personali contingenti, o può anche trovare una radice nel modo in cui è organizzata la società nel suo complesso?
L'aggressione del mobbing ha successo quanto più si instilla nel lavoratore il dubbio sul suo destino. Il meccanismo si basa sul timore, che diventa il compagno inseparabile della persona colpita. E' chiaro che in un sistema in cui manca un solido stato sociale o delle adeguate garanzie per chi teme di perdere il lavoro, come gli ammortizzatori sociali e lo stesso articolo 18, il lavoratore è ancora più esposto alle intemperie. Abolire l'articolo 18, ad esempio, crea le condizioni "naturali" per rendere ancora più nudo il dipendente di fronte al mobbing.
Cosa può fare chi si ritiene colpito dal mobbing? Ci sono delle leggi e delle strutture che lo tutelano?
In Italia siamo ancora molto indietro. La Commissione europea ha aperto uno sportello e nel 2001 ha contato 12 milioni di casi in tutta l'Unione. Nel nostro paese si calcola che il 10% della popolazione è colpito da questo problema, circa 5 milioni di lavoratori. Noi dell'Osservatorio abbiamo una struttura di psichiatri, psicologi, avvocati collegati ai sindacati, in modo da offrire un'assistenza in tre livelli: sanitario, legale, sindacale. Ma attendiamo ancora un riconoscimento istituzionale, perché al momento buona parte del lavoro che facciamo è volontario. Inoltre, in Italia sono già pronti 5 disegni di legge sul mobbing, ancora fermi. L'essenziale, a mio parere, dopo che l'Inail lo ha riconosciuto come malattia professionale, è che adesso il mobbing sia riconosciuto come un reato di rilevanza penale.

inizio pagina